
GASTALDI ACAJA BKBALL SCHOOL – FINNIC CEST. PINEROLO 87 88-82
(18-18; 39-38; 59-58)
ACAJA FOSSANO: Fissolo 2, Giordano 15, Mondino 14, Pigoli 5, Cortese M. 12, Cortese L. 33, Ravera, Rabbia 2, Gastaldi, Piumatti 5. All: Carchia, Randazzo
Concede il bis di vittorie la DR1 acajotta targata CRF, Carglass, Boggione Ricambi, Top Serramenti Srl, Autoriparazioni Gastaldi e Pizzoteca di Davide Medori. I fossanesi trovano due importantissimi punti con Pinerolo e agguantano matematicamente i playoff. L’Acaja, prima del match, è però costretta a fare a meno di Belba causa infortunio al legamento crociato del ginocchio destro. Il terzo, dopo Stellino e Sales, infortunio identico nella stagione acajotta. Carchia sceglie di partire con il consolidato quintetto formato da Mondino, Giordano, Luca Cortese, Pigoli e Piumatti. Inizio di partita sin da subito equilibrato, con le squadre che si alternano al comando del match. Fossano fatica a limitare i 204 centimetri di Melchio, con il reparto lunghi che soffre di problemi di falli. L’ingresso di Rabbia e Marco Cortese svolta però la partita. Il n.18 biancoblù fa cambiare faccia alla difesa acajotta; mentre il più grande dei fratelli Cortese apre il fuoco da tre punti con due bombe che rintuzzano il tentativo di fuga ospite (da 10-16 a 18-16). Pinerolo pareggia ai liberi e il primo quarto si chiude sul pari 18. Seconda frazione con Fossano che prova a scappare sfruttando la vena realizzativa del solito Luca Cortese. Per il numero 15 acajotto saranno 33 i punti finali, massimo stagionale. I padroni di casa toccano anche il +7, ma un paio di scempi difensivi e una bomba a fil di sirena portano le squadre negli spogliatoi sul 39-38.
Ripresa che vede le contendenti trovare spesso e volentieri la via del canestro a fronte di due difese tutt’altro che irresistibili. Melchio diventa vero e proprio rebus per la retroguardia acajotta, con il n. 23 ospite che può così giganteggiare nell’area fossanese. La gara è spettacolare, con canestri di pregevole fattura e le squadre che si alternano al comando del match. Con le formazioni sul 59-58 è Pigoli a provare a dare una scossa con un personale 5-0 di parziale ad inizio ultimo periodo. Gli ospiti non ci stanno e ricuciono con il solito Melchio, prima che Marco Cortese realizzi la quarta tripla di serata che vale il momentaneo +5 (69-64 al 34’). Pinerolo è brava a ribattere colpo su colpo e a trovare il vantaggio a 5’ dal termine prima sul 69-72 e poi sul 71-74. Qui però arriva la reazione acajotta. Rabbia e Fissolo ispirano la difesa fossanese che, dall’altro lato del campo, trova nel duo Mondino-Luca Cortese la coppia per spaccare la partita. I padroni di casa scappano sul +6 a due minuti dal termine grazie ad una prodezza da tre punti dall’angolo del solito Cortese. Piumatti, con 1 minuto da giocare, realizza l’appoggio che vale l’82-75 e di fatto chiude la gara. Pinerolo rientra sino al -4 (86-82), ma l’Acaja è glaciale dalla lunetta. Finisce 88-82 per Fossano che ora scavalca proprio Pinerolo in graduatoria e vuole continuare con la striscia positiva per poter affrontare i playout con la miglior posizione di classifica possibile.
Scrivi commento